

Scrivere
Scrivere è un atto di speranza. È un mezzo per trasformare il caos in ordine, per mettere in dubbio le convinzioni e le supposizioni altrui, per … Continua a leggere Scrivere

La tua opinione conta!
“La tua opinione conta!“, quante volte ci hanno detto così? Amiche e amici come state? Io bene, ma potrei stare meglio. Questo perché ultimamente più che mai ho dei problemi a rapportarmi con i numeri, con i sondaggi e, prima … Continua a leggere La tua opinione conta!

Donne! Che fare?
“Solo questo so, che a nessuno voglio mai soggiacere, che voglio esser libera, che non voglio esser obbligata a chicchessia per non sentirmi dire: tu hai il dovere di far per me questo e quest’altro! Voglio fare esclusivamente quel che … Continua a leggere Donne! Che fare?

A me (non?) mi piace Facebook
Amiche e amici buongiorno! Come state? Spero bene! Ero qui su Facebook che rifiutavo l’ennesima richiesta di amicizia da parte di un contatto fake (normalmente si tratta di Mimmo Cavallo, escort, ex o altri personaggi che, in qualche modo, desiderano … Continua a leggere A me (non?) mi piace Facebook

L’amore sgamato (“Aime-moi, l’amour putain!”)
STORIFICATIO. Per chi ha la pretesa di raccontare storie, basta molto poco per essere felici: un libro tutto sottolineato e appuntato che qualcuno ha lasciato in biblioteca; una mattina all’ufficio postale che si tramuta da tragedia in farsa; attendere il … Continua a leggere L’amore sgamato (“Aime-moi, l’amour putain!”)

Le cinquanta bugie
Elenco, in ordine sparso, delle cinquanta bugie più comuni che ho sentito da una donna (ma no, a rileggerle direi anche da molti uomini): 1. no, non mi disturbi; 2. ho fatto faccende tutto il giorno; 3. stai benissimo (anche nella variante “Non stai male” o “Stanno bene i capelli”); 4. non ho smesso di pensarti nemmeno un minuto; 5. non l’ho mai fatto con nessuno al primo appuntamento; 6. l’ultima volta è stato tanto tempo fa; 7. puoi fare di me quello che vuoi; 8. mi è piaciuto/è stato bellissimo; 9. ti seguirei ovunque; 10. non sono mai stata … Continua a leggere Le cinquanta bugie

Patateriseccozze: facciamo chiarezza (e facciamo la tiella!)
Care amiche e cari amici, noi che siamo così attenti alla cultura e alle tradizioni, in occasione della festa di San Nicola, celebriamo la tre giorni del Carnevale Barese (dalla festa del Santo alla festa dei baresi) con la preparazione … Continua a leggere Patateriseccozze: facciamo chiarezza (e facciamo la tiella!)

I morti di Ivan Il’ic (riflessioni tolstojane)
Care amiche e cari amici come state? Io bene ma assonnato. Questo perché ieri sera dal signor Prurigli del piano di sopra si teneva una festa che poteva fare impallidire qualsiasi altra rumorosa espressione del divertentismo moderno, da Copacabana … Continua a leggere I morti di Ivan Il’ic (riflessioni tolstojane)

Equivoco Márquez
Care amiche, cari amici, come state? Io bene. Stavo discutendo animatamente con un dissennato energumeno che, preso da chissà quale demone antico, per tutto il tragitto tra la pizzicheria di Gino e la scala per la motobarca, non ha fatto … Continua a leggere Equivoco Márquez

Io per primo.
Non parlo quasi mai di me (privato, intendo). Ma l’altro giorno ho ritrovato questa foto. Questa foto è stata scattata qualche anno fa in un momento molto particolare: avevo appena finito una delle mie esibizioni, riemergendo dal buio della mia … Continua a leggere Io per primo.